Titolare d’azienda, pratico sport e passeggiate in montagna. Sono pragmatico e impegnato nel volontariato e associazionismo. Rimetto il mio impegno e professionalità al servizio della comunità, per portare a compimento le proposte ed i progetti che renderanno Cassola moderna, inclusiva, vivibile e sicura.
Abito a San Giuseppe e lavoro come programmatore informatico. Ho deciso di candidarmi con la stessa passione usata nel mio percorso da animatore, per portare freschezza e solidarietà nella nostra comunità. Insieme, possiamo realizzare un futuro migliore per tutti.
Avvocato, sposata con una figlia, Vicesindaco e Assessore ai servizi sociali. Mi candido perché voglio continuare a lavorare per il bene della comunità di Cassola con onestà, trasparenza e concretezza, come ho fatto finora, forte delle competenze acquisite in questi anni.
Lavoro in uno studio commercialista e faccio pallavolo da sempre al Volley Cassola. Ho scelto questa nuova esperienza per mettermi in gioco e poter crescere a livello personale, con la voglia di portare idee innovative nel mio paese. Sono una ragazza solare, empatica e socievole.
Agente di commercio. Faccio parte del Gruppo Donatori di Sangue di Cassola e suono nel complesso bandistico San Marco. Mi candido per promuovere le attività che migliorano la vita nel paese e le collaborazioni con i paesi limitrofi.
Commercializzo prodotti e attrezzature per medici dentisti, i miei hobby sono la pesca e le ferrate in montagna. Con lo stesso spirito di servizio che mi spinge a fare parte della Pro Loco di Cassola, entro in questa squadra per condividere la mia esperienza con i tanti giovani presenti nella nostra lista.
Lavoro nell’azienda di famiglia come attrezzista e programmatore di torni CNC. Amo fare sport all’aperto, come l’arrampicata o lo sci, e la moto è la mia passione. Prima esperienza in campo politico, mi candido come consigliere per una Cassola vicina ai giovani, sicura e digitalmente moderna.
Ingegnere energetico laureato presso l’Università di Padova. Nel tempo libero mi dedico alla famiglia e agli amici, allo sport ed alla lettura. Mi candido con l’obiettivo di lavorare per trasformare idee innovative e valori in azioni concrete per tutta la comunità.
Studentessa di economia, mi dedico nel tempo libero alla mia passione: la politica. Mi piace essere aggiornata e sono una persona intraprendente. Ho deciso di candidarmi con l’obiettivo di rappresentare i giovani del Comune e di impegnarmi affinché la comunità possa crescere.
Commerciante per 40 anni, felicemente in pensione, sono mamma e nonna. Da sempre in contatto con la gente, sono attiva in parrocchia, nel volontariato, nella Pro Loco e dove mi chiamano mi attivo quanto posso. Mi sento di dare il mio umile contributo al mio paese in modo corretto e onesto.
Impiegato tecnico, amo gli animali, la musica e sport in generale. Mi candido perché c’è bisogno di un forte cambiamento, di energie e idee nuove a disposizione dei cittadini, per il futuro del nostro Comune e delle nuove generazioni.
Consulente tecnico di stampa 3D. Nel tempo libero amo camminare, praticare sport e trascorrere il mio tempo in mezzo alle persone. Mi candido come consigliere comunale con l'obiettivo di creare un futuro migliore dove ogni voce cittadina sia ascoltata.
Studio psicologia del lavoro all'università di Padova e gioco a pallavolo. Sono molto legata alla mia terra e voglio impegnarmi in prima persona per apportare cambiamenti e miglioramenti che coinvolgano tutti noi. Sono giovane e motivata ad essere portavoce del mio paese.
Ingegnere gestionale laureato all’Università di Padova, lavoro come ricercatore presso il Politecnico di Milano. Mi candido con l’obiettivo di lavorare per il bene della comunità, portando idee nuove e il maggior numero di miglioramenti possibili. Amo fare sport, passare del tempo con i miei cari e viaggiare.
Operaia, sposata, due figli. Impegnata nel volontariato, mi metto a disposizione per cercare di aiutare le famiglie e i giovani. I miei obbiettivi sono sostenere le scelte del Comune, contribuendo in prima persona alla riuscita ed allo sviluppo dei cambiamenti che possano riportare entusiasmo e socialità.
Abito a San Zeno, faccio l’operaio in un’azienda del territorio e mi dedico alle attività di volontariato nel tempo libero. Ho molto a cuore il mio Comune e vorrei contribuire al suo sviluppo e benessere in modo più attivo, offrendo anche più opportunità di coinvolgimento ai cittadini più giovani.